I Ghiacciai, cuore bianco e malato delle Alpi




Escursione sul Ghiacciaio del Gigante (a cura di Philip Deline, Gianni Boschis e Gabriella Vanacore Falco in collaborazione con CAI di Almese)
ore 8: ritrovo alla biglietteria di Skyway Monte Bianco, controllo equipaggiamento, formazione cordate e salita a Punta Helbronner – introduzione all’escursione dalla terrazza panoramica – escursione verso la Combe Maudite – ore 13: rientro e pranzo al sacco
ore 15: visita del Giardino botanico Saussurea
ore 17: rientro alla casa ferie
ore 19.30: cena buffet
Escursione sul ghiacciaio
L’escursione al Colle del Gigante vi permetterà di scoprire il cuore del Monte Bianco, con i suoi panorami e la sua maestosità. Questa gita vi mostrerà un escursionismo di alta montagna, dove verranno insegnati i primi rudimenti dell’alpinismo: la progressione in cordata sul ghiacciaio con ramponi. L’accompagnamento da parte di esperti geologi e glaciologi permetterà di affrontare gli spettacolari aspetti litologici, geomorfologici della zona, oltre che gli effetti dei cambiamenti climatici in alta quota come la degradazione del permafrost nelle pareti. Il percorso si snoda dai 3462 m di Punta Helbronner ai 3520 m del Colle di Rochefort verso il Dente del Gigante; oppure, a discrezione degli accompagnatori, verso la Combe Maudite in direzione del grandioso versante della Brenva del Monte Bianco.
Equipaggiamento obbligatorio
- Zaino o zainetto da 20/30 l
- Scarponi da montagna o scarponcini da trekking (no scarpe basse)
- Casco
- Imbrago e longe
- Ramponi
- Piccozza oppure bastoncini da trekkin
- Occhiali da sole per alta montagna/ghiaccio
- Crema solare e burro di cacao
- Guanti
- Maglione o pile e t-shirt traspirante
- Giacca antivento
- Pantalone da montagna impermeabile
- Calze da montagna
- Borraccia
- Escursione sul ghiacciaio (Scheda)